Agata allegra Mucci
La storia personale di Maria Pia Morelli, romagnola di nascita ma veneta di adozione, qualche anno fa si è legata a filo doppio con quella di Agata, Allegra, Mucci e la loro simpatica banda di animaletti. A questi personaggi, a questi bambini intraprendenti e coraggiosi che vogliono vedere i propri sogni diventare realtà, l’autrice ha affidato la promozione degli splendidi paesaggi italiani: mari, montagne, città. Da Bassano del Grappa, località veneta dove hanno inizio le avventure dei piccoli ambasciatori delle bellezze italiche, parte così una mostra itinerante dei disegni originali dipinti ad acquerello realizzati a corredo delle fiabe della collana Agata allegra Mucci. Un percorso a tappe per far avvicinare al mondo dei piccoli persone, amministrazioni, territori, istituzioni: un modo per aiutare a crescere le nuove generazioni coltivando ideali e valori comuni.
Il progetto di Maria Pia Morelli, dedicato ai bambini, sintetizza la necessità che una buona infanzia, con i suoi sogni e le sue speranze vada costruita, tutelata, sostenuta e soprattutto istruita, dato che l’istruzione rappresenta il miglior investimento per il futuro di una società.
Sulle ali della fantasia inizia un viaggio che racconta di gioia di vivere, di rispetto dell’ambiente, delle minoranze e degli animali, di sano divertimento che alimenta il gioco e lo sport, di correttezza etica e di sincera amicizia, di valorizzazione delle passioni individuali, di condivisione e di accoglienza, di famiglia e di inclusione: Allegra, infatti è una bimba cinese adottata.
Un ordito di valenze educative tese a creare cittadini di domani più responsabili e attenti. Perché la conoscenza, la consapevolezza delle proprie radici e tradizioni unite alla sensibilità per l’arte, per la storia e per la musica agevolano il superamento delle barriere aprendo le porte alla comprensione anche fra genti di lingue diverse. Lasciamoci dunque prendere per mano da Agata allegra Mucci e scopriamo che grazie alla semplicità e alla spontaneità dei piccoli si diventa grandi.
Con Elena Pavan e Paola Coletti